Domande?
(+39) 338 6317446
info@iisi.it
Login
istituto italiano studi islamiciistituto italiano studi islamici
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • News
  • Eventi
  • Shop
  • Contatti
      • Carrello

        0
    • Home
    • Chi siamo
    • Corsi
    • News
    • Eventi
    • Shop
    • Contatti

    News

    • Home
    • Blog
    • News
    • Come si studia all’Istituto?

    Come si studia all’Istituto?

    • Posted by Francesca Bocca-Aldaqre
    • Categories News
    • Date 15 Novembre 2019
    Ci viene chiesto spesso in cosa si distingue l’insegnamento dell’IISI dai vari corsi sull’Islam offerti in moschea o in università. Ecco le differenze più importanti:
    • Il piano di studi è pensato specificatamente per giovani, principalmente universitari, che si trovano ad avere domande sull’Islam, o che si rendono conto di non avere sufficienti conoscenze per viverlo e discuterlo al meglio.
    • Per ogni modulo del corso viene offerta una dispensa contenente i temi principali, registrazioni audio delle lezioni e mappe concettuali.
    • Per non limitarci all’apprendimento frontale, l’insegnante intervalla le lezioni ad attività didattiche per stimolare e aiutare l’apprendimento. Ogni attività è specificatamente studiata per il tipo di nozione che viene affrontata, e aiuta il ripasso in casa.
    • Gli studenti formano un gruppo che riesce a confrontarsi sulle tematiche.  Nelle pause e durante le sessioni di domande e risposte, le esperienze personali si legano al programma, aiutando la crescita spirituale.
    • La lingua d’insegnamento è l’italiano, ma il materiale non si limita ad affidarsi ai lavori in lingua italiana come fonti. Mentre in moschea l’ausilio quasi unico è della lingua araba, in Università spesso ci si limita ai lavori scritti da studiosi occidentali. Il corso di studi islamici include entrambe.
    • È in pubblicazione un libro di testo scritto appositamente come complemento per il corso.
    Ricordiamo che le iscrizioni per il corso di Studi Islamici, che parte l’11 gennaio 2020, sono aperte. Per i dettagli leggi la pagina del corso.
    • Share:
    Francesca Bocca-Aldaqre

    https://www.linkedin.com/in/francescabocca/

    Previous post

    Corso intensivo di Studi Islamici
    15 Novembre 2019

    Next post

    Corso di studi islamici - 2020
    11 Luglio 2020

    You may also like

    Copy of IISI cultura islamica
    Corso di studi islamici – 2020
    11 Luglio, 2020
    IISI cultura islamica
    Corso intensivo di Studi Islamici
    3 Novembre, 2019
    IMG_2251
    Presentazione Collana: “Nell’Islam”
    4 Ottobre, 2017

    Leave A Reply Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Latest Courses

    Cultura Islamica

    Cultura Islamica

    Scienze Islamiche

    Scienze Islamiche

    Corso intensivo di Studi Islamici

    Corso intensivo di Studi Islamici

    logo-iisi-the-best-lms-wordpress-theme

    +39 0226226872

    info@iisi.it

    News

    • Corso di studi islamici – 2020
    • Come si studia all’Istituto?
    • Corso intensivo di Studi Islamici
    • Presentazione Collana: “Nell’Islam”
    • Iscrizioni Corso di Cultura Islamica

    L’istituto

    • Chi siamo
    • Istituto Italiano degli Studi Islamici
    • Blog
    • Contatti

    Links

    • Galleries
    • FAQs

    Fai una donazione!

    Istituto italiano degli Studi Islamici - italy - All right reserved 2016