Domande?
(+39) 338 6317446
info@iisi.it
Login
istituto italiano studi islamiciistituto italiano studi islamici
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • News
  • Eventi
  • Shop
  • Contatti
      • Carrello

        0
    • Home
    • Chi siamo
    • Corsi
    • News
    • Eventi
    • Shop
    • Contatti

    News

    • Home
    • Blog
    • News
    • Corso intensivo di Studi Islamici

    Corso intensivo di Studi Islamici

    • Posted by admin
    • Categories News
    • Date 3 Novembre 2019

    Con l’inizio del 2020, l’Istituto propone un nuovo corso intensivo di Studi Islamici. Cerchiamo studenti motivati, universitari e non, incuriositi dall’Islam e dalla sua cultura, che siano interessati ad affrontare il pensiero dell’Islam sia nel suo rigore accademico che nella ricchezza spirituale.

    Il programma:

    Seguendo la struttura del manuale Lezioni sull’Islam, in pubblicazione per l’IISI, il corso sarà diviso in quattro moduli:

    1. Le fonti dell’Islam: introduzione al Corano, alla Sunna e alle fonti secondarie dell’Islam. Si discuteranno i diversi approcci allo studio dell’Islam, sia all’interno del mondo musulmano che al di fuori, cercando di comprendere le difficoltà del parlare di Islam oggi, in Italia.
    2. Islam – il culto: seguendo la distinzione della Narrazione di Gabriele, inizieremo a mostrare gli aspetti esteriori di culto dell’Islam. Oltre ai noti pilastri, ne discuteremo gli effetti culturali. Si introdurrà gli studenti alla disciplina della giurisprudenza, il fiqh, presentandone brevemente l’evoluzione e le problematiche contemporanee.
    3. Imān – la fede: cosa significa credere, nell’Islam, e dove si trova la fede? Queste saranno le domande che guideranno l’analisi dei sei pilastri della fede. Per comprendere le differenze nel credo musulmano si studierà la disciplina della dogmatica – ʿaqīda – e della teologia speculativa – kalām. La teologia contemporanea, e le diverse tensioni tra razionalismo e misticismo, saranno la conclusione di questo modulo.
    4. Iḥsān – la spiritualità: di fronte al pregiudizio dell’Islam come religione basata sulle azioni e poco spirituale, si affronterà la spiritualità nelle sue diverse pratiche di ascesi – zuhd – poco conosciute anche nel mondo musulmano. Discuteremo il ruolo della spiritualità e della mistica – taṣawwuf – nella storia dell’Islam, e nella creazione della poesia, arte principale della cultura islamica.

    La docente:

    Francesca Bocca-Aldaqre è Professore di Cultura Islamica all’IISI dal 2017. I suoi ultimi libri sono Sotto il suo passo nascono i fiori. Goethe e l’Islam (2019) e Un Corano che cammina. Fondamenti di pensiero educativo, didattica e pedagogia islamica (2018). Per l’IISI sta pubblicando Lezioni sull’Islam. Culto, Credo e Spiritualità (2020, in uscita).

    L’Istituto:

    Da più di dieci anni l’IISI offre modalità sempre diverse di conoscere l’Islam. Corsi di lingua araba, di studi islamici in arabo o italiano, arti o calligrafia.

    Per informazioni sul corso, aspettiamo le vostre email a: info@iisi.it

    Tag:bocca-aldaqre, corso intensivo

    • Share:
    admin

    Previous post

    Presentazione Collana: "Nell'Islam"
    3 Novembre 2019

    Next post

    Come si studia all'Istituto?
    15 Novembre 2019

    You may also like

    Copy of IISI cultura islamica
    Corso di studi islamici – 2020
    11 Luglio, 2020
    IMG_0625
    Come si studia all’Istituto?
    15 Novembre, 2019
    IMG_2251
    Presentazione Collana: “Nell’Islam”
    4 Ottobre, 2017

    Leave A Reply Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Latest Courses

    Cultura Islamica

    Cultura Islamica

    Scienze Islamiche

    Scienze Islamiche

    Corso intensivo di Studi Islamici

    Corso intensivo di Studi Islamici

    logo-iisi-the-best-lms-wordpress-theme

    +39 0226226872

    info@iisi.it

    News

    • Corso di studi islamici – 2020
    • Come si studia all’Istituto?
    • Corso intensivo di Studi Islamici
    • Presentazione Collana: “Nell’Islam”
    • Iscrizioni Corso di Cultura Islamica

    L’istituto

    • Chi siamo
    • Istituto Italiano degli Studi Islamici
    • Blog
    • Contatti

    Links

    • Galleries
    • FAQs

    Fai una donazione!

    Istituto italiano degli Studi Islamici - italy - All right reserved 2016