Corso di studi islamici – 2020
Sono aperte le iscrizioni per il corso intensivo di Studi Islamici dell’Istituto, che avrà inizio a settembre 2020.
Il corso è pensato per chiunque abbia un interesse accademico nell’Islam – musulmano o meno – e in particolare per studenti universitari.
La docente, Francesca Bocca-Aldaqre, affronta gli argomenti del corso integrando un approccio tradizionale alla traduzione di testi classici ed esponendo gli studenti al pensiero filosofico contemporaneo a proposito dell’Islam.
Gli studenti seguiranno in presenza due sabati al mese, giornata intera. Le lezioni si alterneranno ad esercitazioni e discussioni di gruppo, per facilitare lo sviluppo di un clima di scambio intellettuale tra i partecipanti al corso.
Per chi desidera, dopo il completamento del livello base, sarà possibile proseguire con il corso di livello avanzato, nei mesi di Gennaio-Aprile, che tratterà le discipline dell’Islam: giurisprudenza, teologia, spiritualità ed arte.
Per iscriversi o richiedere altre informazioni, contattare:
Whatsapp: 3280586505
Email: culturaislamica@icloud.com
1 Comment
Buongiorno,
Sono giunta al vostro sito dopo avere ascoltato alcune interviste sul web alla professoressa Francesca Bocca Aldaqre.
Mi complimento per la chiarezza espositiva e per gli intenti formativi. La mia impressione è che il vostro istituto offra davvero una formazione di alto livello anche a chi volesse accostarsi per comprendere in profondità la fede islamica.
Ho in programma di leggere il libro di Francesca Aldaqre su Goethe, ma vorrei anche che mi segnalaste un saggio “iniziale” che mi guidi nel viaggio verso la bellezza e la ricchezza della cultura islamica.
Mi sono avvicinata alla cultura islamica attraverso i libri di Fatima Mernissi, sociologa e scrittrice marocchina ce ci ha lasciato qualche anno fa, e vorrei continuare questo viaggio; inoltre conservo due ricordi che mi hanno segnata durante un viaggio a Istanbul qualche anno fa: i fedeli musulmani perfettamente a loro agio nelle visite alla Chiesa di “Sent Antuan” e gli inviti che mi sono stati rivolti ad entrare anche nelle piccole moschee da fedeli ospitali e disponibili (ne ricordo una, piccola e defilata, dove un anziano signore mi parlava coi suoi sorrisi).
Colgo l’occasione anche per porgere la mia più sentita vicinanza alla dottoressa Francesca Aldaqre per la perdita del giovane marito.
Un caro saluto
Paola